Web Server
WEB SERVER
Tecnopenta offre un servizio di raccolta ed elaborazione dati a distanza, attraverso web server dedicati. Il servizio è personalizzabile sulla base delle specifiche richieste della Clientela. Il servizio è svolto 24 ore su 24, 365 gg all’anno, mediante web server.
I dati di rilevazione vengono raccolti da remoto in automatico e rielaborati presentandoli in una apposita area riservata, consultabile da qualunque browser collegato ad internet.
I grafici creati sono intuitivi e chiari.
Sono disponibili stampe, report tabellari e funzionalità grafiche avanzate.
Alcuni dei servizi disponibili e personalizzabili:
I sensori collegabili sono molteplici: sensori meteo, temperatura suolo, pioggia, estensimetri, fessurimetri, inclinometri, sensori agronomici, stazione meteo, stazioni idrometriche, monitoraggio frane e molti altri di produzione Tecnopenta e non.
I dati di rilevazione vengono raccolti da remoto in automatico e rielaborati presentandoli in una apposita area riservata, consultabile da qualunque browser collegato ad internet.
I grafici creati sono intuitivi e chiari.
Sono disponibili stampe, report tabellari e funzionalità grafiche avanzate.
Alcuni dei servizi disponibili e personalizzabili:
- Raccolta dati da sensori remoti
- Raccolta dati di produzione
- Archiviazione dati in tempo reale per disponibilità online
- Calcoli statistici
- Grafici di qualunque tipo
- Report di qualunque natura
- Archiviazione storica dei dati
- Presentazioni multimediali
I sensori collegabili sono molteplici: sensori meteo, temperatura suolo, pioggia, estensimetri, fessurimetri, inclinometri, sensori agronomici, stazione meteo, stazioni idrometriche, monitoraggio frane e molti altri di produzione Tecnopenta e non.
A destra: visualizzazione della distribuzione delle stazioni di misura.
A sinistra: Graficazioni di dati di spostamento da sensori in area di frana
Guarda il demo che raccoglie i dati della nostra stazione meteo cliccando qui:
http://www.users.tpdata.info/login.php
Inserendo poi “c00” nel campo “Username” e “demo” nel campo “Password”.
A sinistra: Graficazioni di dati di spostamento da sensori in area di frana
Guarda il demo che raccoglie i dati della nostra stazione meteo cliccando qui:
http://www.users.tpdata.info/login.php
Inserendo poi “c00” nel campo “Username” e “demo” nel campo “Password”.