Ispezione e proposta di ammodernamento per il monitoraggio strumentale di una diga, con nuovi sensori e trasmissione dati automatizzata per sicurezza e precisione
Tecnopenta SRL ha recentemente portato a termine un intervento di ispezione e verifica della strumentazione di misura presso una diga, mirato all’ottimizzazione del monitoraggio dei livelli d’acqua e delle inclinazioni strutturali. Questo progetto ha lo scopo di garantire che la diga mantenga prestazioni elevate e che il monitoraggio strutturale sia affidabile, preciso e costantemente aggiornato.
Durante il sopralluogo, il team di Tecnopenta ha verificato la strumentazione esistente, composta da piezometri e sonde inclinometriche. I test effettuati hanno evidenziato un malfunzionamento in uno dei piezometri, mentre l’altro piezometro e le sonde si sono dimostrati pienamente funzionali. Questa fase di diagnosi è stata fondamentale per individuare le aree da aggiornare, migliorando l’efficienza del sistema di monitoraggio.
In seguito all'ispezione, è stato presentato al committente un progetto di ammodernamento che introduce migliorie tecnologiche. La nuova proposta prevede l’integrazione di ulteriori piezometri, sonde inclinometriche e sensori di temperatura, per un controllo dettagliato delle condizioni strutturali. Inoltre, è stato progettato un sistema di trasmissione dati automatizzato che consente il monitoraggio in tempo reale e la gestione da remoto delle informazioni.
Questo sistema permette di accedere ai dati da qualsiasi postazione, riducendo i tempi di risposta e aumentando l’efficacia delle misure preventive.
Vantaggi del Sistema di Monitoraggio Proposto
Monitoraggio Continuo e in Tempo Reale: grazie al sistema di trasmissione automatizzato, i dati su livelli d’acqua, inclinazioni strutturali e temperatura vengono inviati costantemente a una piattaforma centralizzata. Questo consente di rilevare cambiamenti critici senza ritardi e intervenire tempestivamente.
Riduzione dei Rischi e Maggiore Sicurezza: il monitoraggio continuo assicura una sorveglianza affidabile dello stato della diga, fondamentale per la sicurezza strutturale e dell’ambiente circostante. Consente una diagnosi precoce di problemi, prevenendo emergenze.
Efficienza Operativa e Riduzione dei Costi: l’accesso remoto riduce la necessità di interventi in loco, abbattendo i costi di manutenzione e migliorando l’efficienza operativa. La manutenzione diventa mirata e ottimizzata.
Visione Complessiva e Analisi Dettagliata: grazie all’uso combinato di piezometri, sonde inclinometriche e sensori di temperatura, il sistema offre una visione integrata del comportamento strutturale della diga, supportando analisi accurate delle dinamiche interne ed esterne.
Tecnopenta SRL continua a proporre soluzioni avanzate per il monitoraggio e la sicurezza delle infrastrutture critiche, sostenendo i clienti con tecnologie innovative che garantiscono una gestione ottimale delle risorse e delle infrastrutture, elementi essenziali per un futuro più sicuro e sostenibile.
Ispezione e proposta di ammodernamento per il monitoraggio strumentale di una diga, con nuovi sensori e trasmissione dati automatizzata per sicurezza e precisione
Tecnopenta SRL ha recentemente portato a termine un intervento di ispezione e verifica della strumentazione di misura presso una diga, mirato all’ottimizzazione del monitoraggio dei livelli d’acqua e delle inclinazioni strutturali. Questo progetto ha lo scopo di garantire che la diga mantenga prestazioni elevate e che il monitoraggio strutturale sia affidabile, preciso e costantemente aggiornato.
Durante il sopralluogo, il team di Tecnopenta ha verificato la strumentazione esistente, composta da piezometri e sonde inclinometriche. I test effettuati hanno evidenziato un malfunzionamento in uno dei piezometri, mentre l’altro piezometro e le sonde si sono dimostrati pienamente funzionali. Questa fase di diagnosi è stata fondamentale per individuare le aree da aggiornare, migliorando l’efficienza del sistema di monitoraggio.
In seguito all'ispezione, è stato presentato al committente un progetto di ammodernamento che introduce migliorie tecnologiche. La nuova proposta prevede l’integrazione di ulteriori piezometri, sonde inclinometriche e sensori di temperatura, per un controllo dettagliato delle condizioni strutturali. Inoltre, è stato progettato un sistema di trasmissione dati automatizzato che consente il monitoraggio in tempo reale e la gestione da remoto delle informazioni.
Questo sistema permette di accedere ai dati da qualsiasi postazione, riducendo i tempi di risposta e aumentando l’efficacia delle misure preventive.
Vantaggi del Sistema di Monitoraggio Proposto
Monitoraggio Continuo e in Tempo Reale: grazie al sistema di trasmissione automatizzato, i dati su livelli d’acqua, inclinazioni strutturali e temperatura vengono inviati costantemente a una piattaforma centralizzata. Questo consente di rilevare cambiamenti critici senza ritardi e intervenire tempestivamente.
Riduzione dei Rischi e Maggiore Sicurezza: il monitoraggio continuo assicura una sorveglianza affidabile dello stato della diga, fondamentale per la sicurezza strutturale e dell’ambiente circostante. Consente una diagnosi precoce di problemi, prevenendo emergenze.
Efficienza Operativa e Riduzione dei Costi: l’accesso remoto riduce la necessità di interventi in loco, abbattendo i costi di manutenzione e migliorando l’efficienza operativa. La manutenzione diventa mirata e ottimizzata.
Visione Complessiva e Analisi Dettagliata: grazie all’uso combinato di piezometri, sonde inclinometriche e sensori di temperatura, il sistema offre una visione integrata del comportamento strutturale della diga, supportando analisi accurate delle dinamiche interne ed esterne.
Tecnopenta SRL continua a proporre soluzioni avanzate per il monitoraggio e la sicurezza delle infrastrutture critiche, sostenendo i clienti con tecnologie innovative che garantiscono una gestione ottimale delle risorse e delle infrastrutture, elementi essenziali per un futuro più sicuro e sostenibile.