Guida Pratica come installare G1-SINC
Un inclinometro per fori di sondaggio in sito è un dispositivo utilizzato per misurare l'inclinazione o l'angolo di un foro di sondaggio o di una fondazione profonda. Consiste in una sonda o sensore che viene inserito nel foro e misura la deviazione dalla verticale.
Questi strumenti sono impiegati comunemente in ingegneria geotecnica e nei progetti di costruzione per monitorare la stabilità di pendii, terrapieni, muri di sostegno e altre strutture. Misurando le variazioni di inclinazione nel tempo, gli ingegneri possono valutare il rischio di instabilità e intervenire tempestivamente.
Gli inclinometri forniscono dati fondamentali per valutare le condizioni delle strutture sotterranee, contribuendo alla prevenzione di danni o incidenti attraverso la rilevazione precoce di movimenti o deformazioni.
G1-INC Inclinometro da Pozzo
Il modello G1-INC 2A è progettato per misurare gli angoli all'interno di tubi scanalati, ideale per monitorare aree a rischio frana e individuare superfici di scivolamento. Compatibile con data logger, può operare in autonomia.
Equipaggiato con sensore MEMS di alta qualità, garantisce precisione e affidabilità. Il corpo è in acciaio inox AISI 304 e si adatta a tubi con diametro interno tra 53,6 mm e 76,1 mm. Le unità G1-INC possono essere collegate in catena per un monitoraggio esteso.
Specifiche Tecniche
- Peso: 2000 g
- Lunghezza: 130 cm
- Lunghezza dell'asse: 84 cm
- Diametro massimo: 35 mm
- Materiale: Acciaio inox AISI 304
Sensore MEMS
- Tipo output: Tensione 900 mV ± 800 mV
- Intervallo: ±2g
- Sensibilità: 400 mV/g
- Risoluzione: 0.003°
- Tempo di risposta: 8 secondi
- Alimentazione: 5–16 Vdc
- Errore termico (zero): ±5 mg/°C
- Zero termico (sensibilità): ±0.5%/°C
- Errore di non linearità: ±2 mg
Installazione sul sito
Il data logger D1-FlexLog viene solitamente installato su un palo posto vicino ai tubi scanalati, insieme al pannello solare.
Nota Bene: Prestare attenzione al diametro del tubo di collegamento sotterraneo e considerare il diametro dei connettori dei cavi dei sensori.
Se gli inclinometri sono organizzati in catene con più sensori, questi sono già predisposti in gruppi con lunghezze di cavo e filo d'acciaio inox corrette, rendendo l'installazione semplice.
Per il collegamento al data logger, seguire sempre le istruzioni sull'involucro del logger.
Installazione rapida
- Montare il data logger e il pannello solare sul palo.
- Collegare il connettore del pannello solare al connettore sul fondo dell'involucro del logger (non accendere il data logger).
- Posizionare il G1-Inc all'interno del tubo scanalato e scegliere la direzione della ruota inferiore (come spiegato nel paragrafo successivo).
- Passare i cavi attraverso il collegamento sotterraneo (se presente).
- Collegare i sensori come indicato nella scatola.
- Accendere il data logger.
- Sincronizzare l'orario del data logger con quello del computer tramite il software FlexLog.exe.
- Verificare la presenza di dati e che i valori siano plausibili.
Nota: Di default, il data logger acquisisce ogni una o due ore.
Come leggere i dati misurati con G1-INC
Di solito la sonda viene inserita in un tubo scanalato con la ruota inferiore rivolta nella direzione opposta al movimento previsto. Pertanto, un aumento del movimento porterà ad un aumento del valore di X.
Raccomandazioni
- Se il data logger non è dotato di modem e piattaforma dati online, è vivamente consigliabile controllare i dati dopo pochi giorni dall'installazione per garantire che i dati siano correttamente letti e memorizzati.
- Controllare sempre le condizioni del tubo per essere sicuri che non ci sia rischio che gli strumenti rimangano bloccati nel tubo.
- Se presente, dirigere sempre il pannello solare a sud.