Come Utilizzare il Campionatore a Pressione Tecnopenta
Benvenuti alla nostra guida pratica sull'uso del Campionatore a Pressione Tecnopenta, strumento essenziale per ottenere campioni d'acqua indisturbati e di alta qualità. Seguite attentamente questi passaggi per un campionamento efficace e affidabile:
- Collegare l'Avvolgitubo alla Pompa: Collegate l'avvolgitubo alla pompa utilizzando il tubetto in dotazione. Inseritelo nel giunto rapido per una connessione sicura.
- Chiudere la Valvola di Scarico: Posizionatevi sotto il manometro e chiudete la valvola di scarico.
- Serrare la Vite di Svuotamento K: Serrate la vite di svuotamento K del campionatore fino a comprimere l'oring di tenuta.
- Pompare Aria: Pompare aria fino a raggiungere la pressione desiderata:
- 6-7 bar per campionamento a 50 metri sotto il livello dell'acqua
- 0.5 bar per profondità 1-2 metri
- Verificare la Tenuta: Controllate la tenuta osservando il manometro per alcuni secondi. La pressione dovrebbe restare stabile.
- Staccare il Tubo di Collegamento: Una volta raggiunta la pressione, staccate il tubo di collegamento alla pompa.
- Calare il Campionatore: Calate il campionatore nella profondità desiderata con cura.
- Aprire la Valvola di Scarico: Aprite lentamente la valvola sotto il manometro per iniziare il riempimento.
- Attendere il Riempimento: Il riempimento richiede al massimo 1 minuto.
- Esercitare una Piccola Pressione: Ricollegate la pompa ed esercitate 1-2 bar di pressione.
- Staccare il Tubo di Collegamento: Staccate il tubo e riavvolgete la canna per estrarre il serbatoio.
- Estrarre il Liquido Campionato: Aprite la valvola sul pannello e la vite alla base per far uscire il liquido. Se necessario, richiudete la valvola di sfiato e pompate leggermente per accelerare.
Seguendo attentamente questi passaggi, otterrete campioni d'acqua di alta qualità in modo efficiente e preciso. La tecnologia del campionamento a pressione Tecnopenta vi permette di esplorare le profondità con la massima precisione scientifica.
Per ulteriori informazioni o assistenza, non esitate a contattarci. Restate sintonizzati per altre guide pratiche e novità da Tecnopenta!