Notizie

Installazione di un avanzato impianto di monitoraggio geotecnico per Sciovie Ladinia a Corvara, con sonda inclinometrica e data logger per sicurezza e gestione continua

Tecnopenta Srl ha recentemente completato un importante progetto di installazione e avviamento di un impianto di monitoraggio avanzato per Sciovie Ladinia, situate a Corvara in Badia (BZ). Questo intervento si è concentrato sull’implementazione di un sistema tecnologicamente avanzato per garantire il monitoraggio continuo delle condizioni geotecniche del sito, contribuendo alla sicurezza e alla gestione delle infrastrutture montane.

Attività Svolte e Test Effettuati

Durante l’installazione, Tecnopenta ha eseguito operazioni fondamentali per assicurare il corretto funzionamento del sistema. Tra queste, il controllo del tubo inclinometrico è stato effettuato con una sonda testimone, rilevando la presenza di acqua a circa 5 metri di profondità.

La sonda inclinometrica è stata poi installata con precisione a 20 metri dalla superficie. Questo dispositivo monitora lo spostamento del pendio, rilevando variazioni dell’asse X, un indicatore di movimenti geotecnici verso valle.

Per l’alimentazione e la gestione dei dati è stata installata una centralina con Data Logger, dotata di pannello fotovoltaico da 10W, montato su palo. Il sistema registra i dati su scheda SD e li trasmette automaticamente alla piattaforma METRA per il monitoraggio remoto.

Al termine, il cliente ha ricevuto formazione completa sull’uso e la manutenzione del sistema, inclusi l’accesso ai dati e le procedure di manutenzione ordinaria.

Dettagli Tecnici e Materiali Utilizzati

L’impianto è stato installato presso le coordinate GPS 46.555064, 11.893636 e comprende i seguenti componenti principali:

  • Data Logger Flex Log (s.n. 230519.01)
  • Pannello fotovoltaico 10W per alimentazione autonoma
  • Sonda inclinometrica G1-CLIN (s.n. 230519.02)

Il tubo inclinometrico, contenente acqua a circa 5 metri, è stato marcato dal cliente con spray rosso e un taglio sul bordo sud. La sonda è stata installata con la ruota bassa verso monte, in modo che un aumento dell’asse X indichi chiaramente un movimento verso valle.

Esito dell’Intervento

Dopo attivazione e verifiche, l’impianto è risultato perfettamente operativo. È stato consegnato al referente sul posto per la gestione operativa. In assenza di segnalazioni entro sette giorni, l’impianto sarà considerato consegnato e accettato.

Questo progetto rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di Tecnopenta Srl nel fornire soluzioni di monitoraggio geotecnico affidabili, a supporto della sicurezza e dell’efficienza gestionale delle infrastrutture in ambiente montano.

Installazione di un avanzato impianto di monitoraggio geotecnico per Sciovie Ladinia a Corvara, con sonda inclinometrica e data logger per sicurezza e gestione continua

Tecnopenta Srl ha recentemente completato un importante progetto di installazione e avviamento di un impianto di monitoraggio avanzato per Sciovie Ladinia, situate a Corvara in Badia (BZ). Questo intervento si è concentrato sull’implementazione di un sistema tecnologicamente avanzato per garantire il monitoraggio continuo delle condizioni geotecniche del sito, contribuendo alla sicurezza e alla gestione delle infrastrutture montane.

Attività Svolte e Test Effettuati

Durante l’installazione, Tecnopenta ha eseguito operazioni fondamentali per assicurare il corretto funzionamento del sistema. Tra queste, il controllo del tubo inclinometrico è stato effettuato con una sonda testimone, rilevando la presenza di acqua a circa 5 metri di profondità.

La sonda inclinometrica è stata poi installata con precisione a 20 metri dalla superficie. Questo dispositivo monitora lo spostamento del pendio, rilevando variazioni dell’asse X, un indicatore di movimenti geotecnici verso valle.

Per l’alimentazione e la gestione dei dati è stata installata una centralina con Data Logger, dotata di pannello fotovoltaico da 10W, montato su palo. Il sistema registra i dati su scheda SD e li trasmette automaticamente alla piattaforma METRA per il monitoraggio remoto.

Al termine, il cliente ha ricevuto formazione completa sull’uso e la manutenzione del sistema, inclusi l’accesso ai dati e le procedure di manutenzione ordinaria.

Dettagli Tecnici e Materiali Utilizzati

L’impianto è stato installato presso le coordinate GPS 46.555064, 11.893636 e comprende i seguenti componenti principali:

  • Data Logger Flex Log (s.n. 230519.01)
  • Pannello fotovoltaico 10W per alimentazione autonoma
  • Sonda inclinometrica G1-CLIN (s.n. 230519.02)

Il tubo inclinometrico, contenente acqua a circa 5 metri, è stato marcato dal cliente con spray rosso e un taglio sul bordo sud. La sonda è stata installata con la ruota bassa verso monte, in modo che un aumento dell’asse X indichi chiaramente un movimento verso valle.

Esito dell’Intervento

Dopo attivazione e verifiche, l’impianto è risultato perfettamente operativo. È stato consegnato al referente sul posto per la gestione operativa. In assenza di segnalazioni entro sette giorni, l’impianto sarà considerato consegnato e accettato.

Questo progetto rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di Tecnopenta Srl nel fornire soluzioni di monitoraggio geotecnico affidabili, a supporto della sicurezza e dell’efficienza gestionale delle infrastrutture in ambiente montano.

Image

TECNOPENTA srl
Via G. Galilei 7A/2
35037 Teolo (PD)

+39 049 9902211
Email:
Image

TECNOPENTA srl
Via G. Galilei 7A/2 - 35037 Teolo (PD)

+39 049 9902211 | Email: